In un’epoca caratterizzata da confini e barriere, la nostra Impresa Sociale si assume l’impegno di una maggiore inclusività. L’accoglienza dei migranti, infatti, non è semplicemente un atto di carità, ma rappresenta anche un valore morale che riflette i valori fondamentali su cui si basa la nostra missione sociale. Ogni individuo che abbandona la propria terra, spostandosi in cerca di una vita migliore, porta con sé speranza, aspirazioni e identità culturali che arricchiscono la pluralità della nostra società.
Il nostro principio di solidarietà diventa il collante che unisce le persone, andando oltre le differenze culturali e linguistiche per il tentativo di costruire una comunità che rispetti e valorizzi le diversità.
Il confronto con il pluralismo culturale e sociale a cui andiamo incontro ci permette di dimostrare la nostra umanità, ci offre l’opportunità di contribuire a creare una società solidale e rappresenta un atto di resistenza contro l’indifferenza e l’egoismo nel momento in cui tendiamo la mano per aiutare chi è in cerca di rifugio.


Con l’incremento dei flussi migratori si rende fondamentale potenziare le strutture e i servizi di accoglienza, per far fronte alla necessità di offrire un supporto adeguato a chi fugge da situazioni di difficoltà e garantire loro condizioni dignitose e un percorso efficace di integrazione.
L’impegno di Valori Solidali srl è rivolto quotidianamente alla gestione di diversi Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS), che si ricoprono tutto il territorio della provincia fiorentina e che accolgono oltre 300 richiedenti asilo. Il numero riferito alle persone accolte nei nostri centri è destinato a crescere, in quanto è in aumento la domanda di ospitalità.
